
DYNAchute: la tecnologia d’avanguardia per la pesatura dei solidi sfusi
Vuoi misurare la portata dei solidi e granulati senza preoccuparti delle condizioni ambientali e di processo? DYNAchute è una pesatrice a scivolo che combina la misurazione della velocità e la tecnologia di pesatura per determinare la portata massica dei solidi sfusi. Un totalizzatore e una funzione di dosaggio consentono di misurare contemporaneamente il flusso dei
Continua a leggere
Riciclo: da emergenza a eccellenza italiana
di Eva De Vecchis per la rivista La Plastica Oggi e Domani, INTERPROGETTI Editori La tutela ambientale sembra essere un argomento conosciuto da tutti ma verso il quale c’è ancora molta strada da fare. La politica di decarbonizzazione è parte fondamentale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e delle richieste del Consiglio Europeo.
Continua a leggere
I continui investimenti portano a una crescita eccezionale del 17% della capacità di riciclo della plastica nell’UE
di Filippo Cavalliere rePlanet Magazine La capacità di riciclaggio della plastica installata è cresciuta del 17% nel 2021 nell’UE27+3, grazie a investimenti stimati in 1,75 miliardi di euro. Nonostante le recenti sfide che il settore ha dovuto affrontare, l’impegno dei riciclatori a guidare la transizione verso un futuro circolare della plastica rimane forte. “Negli ultimi
Continua a leggere
L’italia in prima fila verso la circolarità
Filippo Cavalliere, rePlanet Magazine Che l’economia circolare rappresenti l’ancora di salvezza per continuare a vivere su questo pianeta in equilibrio con le risorse attualmente disponibili è un concetto ampiamente ripetuto, anche se non universalmente recepito. Le tre ‘R’ alla base dell’attuazione della circolarità – Ridurre, Riusare e Riciclare – sono le linee guida da seguire
Continua a leggere
A chi interessa la verità?
di Filippo Cavalliere, rePlanet Magazine La plastica ha completamente trasformato il nostro vivere quotidiano ed è presente nella maggior parte degli oggetti che ci circondano. E’ ormai impossibile farne a meno per le sue caratteristiche igieniche, di leggerezza, di praticità… e soprattutto di riciclabilità. Eppure la campagna di demonizzazione di questo prezioso materiale è sempre
Continua a leggere
Automazione dei processi
Sia nell’industria delle merci sfuse che nella tecnologia di riciclaggio, l’automazione di processi come pesatura, miscelazione, dosaggio e immagazzinamento ha già raggiunto un livello elevato. Il collegamento in rete dei sistemi macchina con il sistema di gestione della merce è spesso già allo stato dell’arte. In questo modo, una tecnologia di sistema di controllo di
Continua a leggereCommenti o suggerimenti sul tema Blog?
Reverse Engineering: Schneller ans Ersatzteil!
ERSATZTEILE | 2 MIN LESEZEIT
Iscriviti alla newsletter
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |